Il primo blog non si scorda mai

22.10.2024

Nella nostra Galleria, a due passi dal Duomo di Milano, sono passate tante persone : clienti attirati dal fascino dell'arte orientale che, agli inizi degli anni '80, cominciava ad affacciarsi timidamente nelle case più glamour e che (fortunatamente) soppiantava l'idea di arte orientale delle tazzine in cui si vedeva in trasparenza la donnina nuda.

I veri appassionati si sono costruiti in quegli anni in cui, forti dei grandi mercanti internazionali, anche in Italia cominciavano a vedersi pezzi di grande prestigio. Non era per tutti, certo, però tanti si sono avvicinati per semplice curiosità e ne sono rimasti irrimediabilmente invischiati.

Il nostro primo negozio, della mia mamma, è stata la nostra casa. Nel vero senso della parola.

Una casa/show-room (a Milano andava molto questa parola, a Galliavola non va ancora adesso) dove gli oggetti restavano per poco...un po' destabilizzante forse e, infatti, a me che non butto nemmeno gli scontrini, quella sensazione un po' è rimasta. Tipo "sindrome da abbandono".

"Se non vendi non sei più un mercante ma un collezionista" mi dice ancora oggi mio papà.

Ma io, i pezzi che ho nel cuore, li nascondo.

Prima o poi avrò il coraggio di lasciarli andare.

Per ora no.